Far crescere il business fronteggiando una concorrenza internazionale è una sfida costante per le aziende industriali, soprattutto in Europa e in particolare in Germania. Al contempo, l'intelligenza artificiale offre una serie di opportunità,...
Per la prima volta, Rittal include nel proprio portafoglio prodotti unità di raffreddamento testate DNV per applicazioni marittime con il nome Blue e+ dynamic.
RiPower di Rittal grazie a flussi di lavoro semplificati accelera la progettazione e costruzione sicure dei quadri elettrici in bassa tensione, migliorando la collaborazione su piattaforma cloud.
Una chiara visione d’insieme e un’elevata affidabilità sono essenziali per monitorare l’operatività di apparecchiature e sistemi. Nell’interfaccia uomo/macchina, è molto importante disporre di opzioni flessibili per rispondere in modo personalizzato...
L'evoluzione della gamma Rittal CS Toptec ora standardizza il principio di facile unione in batteria degli armadi di grandi dimensioni Rittal anche per i nuovi armadi per esterni a doppia parete.
Il nuovo rack Rittal TX Colo offre ai fornitori di colocation la possibilità di equipaggiare le loro sale con soluzioni standardizzate e pronte all'uso, progettate appositamente per questo mercato.
Ad Hannover Messe 2024, le quattro aziende del Gruppo Friedhelm Loh - Rittal, Eplan, Cideon e German Edge Cloud - presentano e illustrano le opportunità derivanti dalla combinazione di soluzioni software e hardware - attraverso interi ecosistemi.
Rittal offre ora una nuova generazione di ventilatori-filtro Blue e+ che vanta una funzione di raffreddamento di emergenza e molte altre caratteristiche innovative orientate al controllo intelligente del clima.
A volte anche gli armadi e i contenitori di derivazione devono essere eleganti, anche se nell'industria raramente si tratta di bellezza ma sempre di funzionalità. Gli armadi devono proteggere apparecchiature e unità di controllo sensibili, anche in...
Rittal ed Eplan saranno presenti anche quest’anno a K.EY, la fiera dedicata a tecnologie, soluzioni e servizi per la transizione energetica verso un’economia carbon-neutral. Visitando lo spazio espositivo delle due aziende nel...
I nuovi armadi compatti AX Plastic Ex di Rittal offrono sicurezza certificata da approvazioni ATEX, IECEx e UL HazLoc. Inoltre, grazie all'elevato livello di robustezza, alla possibilità di utilizzo in outdoor e all'ampia gamma di accessori, sia i...
Deviatore di flusso: una nuova e sofisticata soluzione per il convogliamento mirato dell'aria che può essere installata anche in un secondo momento, senza l’uso di utensili, sui sistemi di climatizzazione Blue e+ esistenti.
Negli armadi nulla funziona senza alimentazione. Tuttavia, è necessario garantire l'ingresso ottimale dei cavi per assicurare che l'alimentazione entri in sicurezza e che venga mantenuto il grado di protezione dell'armadio stesso. Rittal aiuta i suoi...
Rittal ha sviluppato una soluzione di interfaccia IoT pensata per l’integrazione ottimale di sistemi gestione del clima e armadi nelle applicazioni di monitoraggio 4.0.
Sulla scia del successo ottenuto con l’evento dello scorso 10 maggio tenutosi presso Dallara Academy, Rittal ed Eplan annunciano il tour “Rittal & Eplan Customer Journey 2023”. Al via il 22 giugno a Lucca, questo roadshow vedrà le due aziende impegnate...
Il programma di assistenza Rittal per le soluzioni di raffreddamento non si limita ad intervenire in modo rapido ed efficace sulle problematiche di malfunzionamento, ma comprende anche verifiche preventive e consulenze proattive.
Il mercato sta vivendo un'evoluzione caratterizzata da una rapidità mai riscontrata prima; gli effetti e le esigenze che questa comporta per gli operatori sono stati al centro dell'evento "Focus on high performance”,...
Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Nello spazio...
In che modo gli integratori possono entrare nel mondo della digitalizzazione? Come possono prepararsi per il futuro? Le risposte a queste domande si trovano presso il nuovo Application Center Rittal ed Eplan di Valeggio sul Mincio, che è stato...
I micro data center Rittal RiMatrix, con i relativi componenti OT come rack, alimentazione, raffreddamento, monitoraggio e sicurezza, assicurano che i componenti IT vengano installati in modo sicuro e operino con le minori emissioni di carbonio,...
Le unità di ventilazione e filtraggio sono un piccolo dettaglio, spesso inosservato, degli armadi. Se i feltri devono essere sostituiti a causa della contaminazione, i responsabili dell'impianto si affidano spesso a prodotti molto economici. Ma...
Key Energy è la fiera di riferimento per energie rinnovabili, sistemi di accumulo, efficienza energetica, mobilità sostenibile e smart grid, che si terrà a Rimini dall’8 al 11 novembre. Rittal, con la sua pluriennale esperienza nel mercato dell'energia...
Presso SPS di Norimberga, Rittal, Eplan, Cideon e German Edge Cloud mostreranno come collegare tre sistemi con i rispettivi gemelli digitali per una produzione smart: impianti, prodotti e processi produttivi.
La precisione richiede testa fredda. Le macchine utensili, per ottenere risultati di lavorazione con elevata precisione, necessitano di un corretto e di un adeguato raffreddamento della testa dei mandrini, realizzato con sistemi a liquido. I nuovi ...
La trasformazione digitale sta sfidando l'industria dei data center. I crescenti volumi di dati stanno costringendo i responsabili dei data center ad affrontare il compito di dissipare quantità crescenti di calore dai server in spazi sempre più...
Rittal amplia le sue soluzioni di raffreddamento intelligenti con la nuova gamma Blue e+ S. L’ ultima generazione di unità di climatizzazione con potenze da 300, 500 e 1.000 W, è stata progettata per l'efficienza, garantendo un ingombro minore e costi...
Rittal ed Eplan saranno presenti dal 24 al 26 maggio alla fiera SPS 2022 di Parma con nuove soluzioni per l’automazione industriale e con la propria esperienza che li porta ad essere i partner strategici nella costruzione di armadi elettrici.
Rittl ed Eplan “Rittal ePOCKET” l'archivio digitale sempre a portata di mano. Il nuovo spazio nel cloud è sostenibile e rispettoso dell'ambiente, perché elimina l’utilizzo della carta. Inoltre, gli operatori, i progettisti, i costruttori di quadri e...
Con i nuovi sistemi di climatizzazione da parete per applicazioni outdoor Blue e+, Rittal rende disponibili le sue unità di raffreddamento ad elevata efficienza anche per installazioni all’aperto. Oltre a un risparmio energetico medio del 75 %, le nuove...
Rittal, da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti, ha potenziato il servizio di Online shop, inserendo un nuovo canale di supporto che interagisce con il cliente e lo guida nel processo dell’ordine o di richiesta di un’offerta.
Prodotti complessi, come i sistemi di armadi, possono essere progettati facilmente in 3D, configurati autonomamente e ordinati in modo veloce: per i progettisti elettrici ora è ancora più facile. Con il nuovo configuratore RiPanel di Rittal, gli armadi...
Le condizioni di funzionamento di macchine e impianti devono essere rapidamente e chiaramente riconoscibili. Le lampade di segnalazione, ad esempio, ci aiutano a reagire immediatamente ai guasti sulle macchine o negli impianti poichè Il...
Con il nuovo TX CableNet, Rittal accelera il cablaggio di rete professionale. Anche grandi quantità di cavi possono essere semplicemente inserite con un raggio di curvatura morbido utilizzando il «principio a cascata», per un perfetto passaggio dei...
Nuova business unit: il 1° agosto Rittal ha inaugurato la sua nuova divisione dedicata al mercato dell'energia. Con la sua nuova business unit «Energy & Power Solutions», Rittal pone le basi per un'ulteriore espansione tecnica e commerciale delle sue...
Nello stabilimento di Haiger, Rittal produce in linea con gli standard dell'Industria 4.0. Il fornitore di sistemi leader a livello mondiale per la tecnologia degli armadi, la distribuzione dell'energia, la climatizzazione, l'infrastruttura IT, il...
Tablet al posto della lavagna: il digitale è il futuro della scuola. L'era COVID 19 lo ha dimostrato. German Edge Cloud (GEC) ha fornito un'architettura cloud per il portale scolastico dell'Assia, in grado di far fronte ad alti volumi di traffico senza...
L'implementazione rapida e diretta di applicazioni per ambienti di produzione data-based e con sovranità dei dati è attualmente una delle sfide più significative che l'industria manifatturiera deve affrontare. Industrial Edge Appliance ONCITE...
Gli armadi con possibilità di accoppiamento in batteria sono spesso utilizzati anche per installazioni stand-alone, ma non sempre sono la soluzione migliore. Fino ad oggi i vantaggi dei prodotti monoblocco, come l'armadio Rittal VX SE, sono stati...
RiMatrix Next Generation: la piattaforma del futuro per ogni scenario IT
Con la piattaforma RiMatrix Next Generation (NG), Rittal introduce un nuovo sistema modulare per realizzare data center in modo flessibile, affidabile e veloce.
Rittal, con il nuovo condizionatore a parete «Blue e + Outdoor», rende la sua gamma di condizionatori ad alta efficienza energetica pronta per l'uso in ambienti esterni.
All'evento WindEnergy Digital 2020 di Amburgo (dall'1 al 4 dicembre), Rittal dimostrerà come i produttori di quadri elettrici e di automazione possono accelerare in modo significativo i loro processi di pianificazione e produzione, sviluppandoli...
Con «SPS Connect – The digital automation hub», la fiera dell'automazione SPS si svolgerà dal 24. al 26 novembre. Per la prima volta online. Eplan e Rittal saranno presenti virtualmente e presenteranno la loro gamma di soluzioni end-to-end attraverso...
Il progetto digitale europeo per rafforzare la posizione competitiva globale dell'Europa si sta evolvendo in una organizzazione competente con capacità giuridica
Il consumo energetico è un fattore importante per i costi operativi di esercizio dell'IT. La consapevolezza dei consumi è di vitale importanza. A tal fine, Rittal ha integrato nella sua nuova famiglia di prodotti PDU (Power Distribution Unit)...
La velocità è essenziale: la trasformazione industriale sta costringendo le aziende manifatturiere a costruire nuove infrastrutture IT e OT per applicazioni edge più rapidamente che mai. I prerequisiti sono sistemi rack basati su una gamma...
Con lo sviluppo dei nuovi armadi AX Plastic, Rittal ha completato la sua gamma di contenitori compatti. Rittal unisce il meglio di due mondi: i vantaggi di una sofisticata tecnologia di sistema con quelli di un materiale estremamente robusto.
Per la prima volta, Hannover Messe si presenta in versione puramente digitale – e con Rittal, tra i dieci partner premium dei Digital Days il 14 e 15 luglio 2020. Il fornitore di...
I giudici sono rimasti colpiti dai concetti di apprendimento permanente («Lifelong Learning») del Gruppo, per rendere i dipendenti idonei ad affrontare i processi di digitalizzazione e di Industria 4.0.
Con il suo nuovo sistema VX IT, Rittal presenta un sistema modulare di nuova concezione per armadi server e di rete. Il sistema consente di realizzare nuove infrastrutture IT con una velocità senza precedenti – da un singolo armadio di rete a un data...
Rittal, leader mondiale nella fornitura di sistemi per soluzioni industriali e infrastrutture IT, e ZutaCore, esperta nel raffreddamento a liquido dei processori, presentano le soluzioni innovative «Rittal HPC Cooled-by-ZutaCore» per il raffreddamento...
Primo posto per il Gruppo Friedhelm Loh all'«Innovation Champions Award 2020». La pluripremiata soluzione ONCITE è il primo data center edge cloud in tempo reale, con sovranità dei dati e basato sull'IA.
The autumn event of the FLG Seniors’ Club was attended by more than 170 former employees, demonstrating the strong ties they still have with their employer. As well as spending time reminiscing, they also enjoyed a guided tour of the...
Rittal è tra i primi player industriali ad avere ottenuto l'assegnazione della frequenza 5G. I primi progetti pilota, ad esempio nel monitoraggio e nell'analisi della produzione, sono già stati definiti.
All'incontro autunnale del FLG Seniors' Club hanno partecipato più di 170 ex dipendenti, a dimostrazione del forte legame che li unisce ancora al loro ex-datore di lavoro. Non si sono solo scambiati ricordi. Durante la visita alla fabbrica...
Per il Prof. Friedhelm Loh, la festa annuale per gli anniversari di lavoro dei dipendenti è una giornata clou del calendario. Durante la celebrazione, vengono premiati i dipendenti che lavorano o hanno lavorato per 10, 25, 40 e anche 50 anni...
Scopri di più sul progetto digitale Gaia-X e altre soluzioni per affrontare le sfide della digitalizzazione nel magazine be top – sia in versione stampata che online.
Il crescente volume di dati , un cloud europeo sicuro, la rapida modernizzazione dei data center e l'aumento dei consumi energetici sono, secondo Rittal, le tendenze che indirizzeranno l'IT e i data center nel 2020.
I vincitori provengono da Belgio, Italia e Polonia • Summit: 50 partner dell'area EMEA si scambiano opinioni sulle ultime tendenze e sfide in termini di lifetime value di partner e clienti e sull'edge computing
Con l'introduzione delle nuove gamme AX e KX, clienti e utilizzatori possono beneficiare di ulteriori vantaggi. Per consentire loro di convertire le loro applicazioni alle nuove gamme nel modo più semplice possibile, Rittal offre un pratico strumento...
Gaia-X è iniziato! Al Digital Summit 2019 svolto a Dortmund il 29 ottobre, il ministero federale tedesco dell'economia ha inaugurato il grande progetto digitale europeo per rafforzare l'industria nella competizione internazionale. L'obiettivo...
La capacità di comunicazione di macchine e sistemi tramite internet è un requisito fondamentale di Industria 4.0. Per garantire che i clienti possano integrare le unità di raffreddamento «Blue e» esistenti nei sistemi di Condition Monitoring...