20 dic 2019

Innovazioni e tradizione

Innovazioni e tradizione: i membri del Seniors' Club del Friedhelm Loh Group visitano lo stabilimento di Rittershausen

All'incontro autunnale del FLG Seniors' Club hanno partecipato più di 170 ex dipendenti, a dimostrazione del forte legame che li unisce ancora al loro ex-datore di lavoro. Non si sono solo scambiati ricordi. Durante la visita alla fabbrica pionieristica di Rittershausen e la conferenza con il Prof. Friedhelm Loh, hanno seguito con vivo interesse come il Gruppo stia modernizzando i suoi processi interni, così come quelli dei suoi clienti, per renderli adatti al futuro digitale.

La recente riunione del FLG Seniors' Club ha dimostrato che i buoni rapporti con i colleghi di lavoro e l'interesse per i progressi dell'azienda continuano anche dopo la pensione. Oltre 170 ex dipendenti della family company hanno accettato l'invito del Presidente Jürgen Graf. Hanno visitato l'ultra-moderno stabilimento Rittal di Rittershausen per poi recarsi nella sala polifunzionale per una serata informale.

Innovazione dopo innovazione: dal primo armadio di serie al data center edge per l'intelligenza artificiale

Nella sala polifunzionale, il Prof. Loh ha accolto gli ospiti e ha condiviso alcune entusiasmanti prospettive per il futuro. «Le family company pensano a lungo termine attraverso le generazioni», ha spiegato il Prof. Loh. «Questo è esattamente il motivo per cui dobbiamo rimanere concentrati e guidare le innovazioni, in modo da portare avanti i successi conseguiti da coloro che sono qui questa sera, ed estenderli alle generazioni future». L'azienda, ha affermato, deve resistere alla difficile situazione economica. Superare i crescenti ostacoli nel commercio mondiale non è una sfida facile. Il rapido progresso digitale sta però aprendo nuove opportunità in questo senso. Vale la pena ricordare che bisogna sempre provarci, perché «Coloro che stanno fermi vengono sorpassati più velocemente che mai.»

I progressi del Friedhelm Loh Group vanno ben oltre i prodotti stessi. «Grazie a una solida collaborazione, Rittal ed Eplan hanno esplorato ogni aspetto nel processo di costruzione dei quadri elettrici. Ora supportiamo i nostri clienti lungo l'intera catena del valore».

Il prof. Loh ha anche illustrato la recente attività dell'azienda in un segmento completamente nuovo: le aziende del Friedhelm Loh Group, in collaborazione con Bosch Connected Industry, hanno presentato ONCITE, il primo edge data center con capacità real-time, piena sovranità dei dati e basato sull'IA per l'elaborazione industriale dei dati di produzione. «Questa innovazione soddisfa un importante requisito per la futura creazione del valore attraverso i dati, sia per il nostro Gruppo che per tutti i comparti dell'industria tedesca».

Per questo imprenditore, il dialogo con gli ex-dipendenti è una forza indissolubile di un gruppo. Il prof. Loh sostiene il Seniors' Club sin dalla sua fondazione nel 2001.

Industria 4.0 a Dietzhölztal

Il direttore di stabilimento Norbert Peter ha aggiornato il pubblico sui progressi nella produzione nei siti di Rittershausen e Ewersbach. Per produrre il nuovo armadio VX25 per quadri di grandi dimensioni, Rittal ha convertito il suo sito di Rittershausen in una fabbrica del futuro – senza mai interrompere le attività. Linee di produzione high-tech in grado di apprendere, pianificare autonomamente e ottimizzare la manutenzione con l'intelligenza artificiale: una visione del futuro che a Rittershausen è già diventata realtà. Anche nella vicina Ewersbach, tutto è pronto per il futuro dell'azienda e della regione. Il nuovo stabilimento produrrà anche Container IT per data center modulari e armadi in acciaio inossidabile. Con il nuovo impianto di produzione si sono creati circa 140 nuovi posti di lavoro a Ewersbach. Tra le parole di Norbert Peter si possono cogliere anche note di riconoscimento personale: «Generalmente non mi emoziono mai durante le presentazioni, ma questa è un'occasione molto speciale. Tra il pubblico, vedo molte persone che ho incontrato per la prima volta decenni fa quando entrai in Rittal, e da cui ho imparato molto».

Mantenersi attivi anche in pensione

Il Senior's Club del Gruppo Friedhelm Loh conta ben 600 membri. Ogni anno, in primavera e in autunno, gli ex dipendenti si riuniscono per discutere le ultime novità e ricordare i vecchi tempi. In questo modo, il loro contatto e la loro identificazione con il Gruppo vengono mantenuti anche dopo la loro vita lavorativa. Oltre alle escursioni comuni e ai tour aziendali, i senior apprezzano particolarmente le visite degli ex colleghi in occasione dei loro compleanni. Gli ex dipendenti sono impegnati attivamente in una serie di progetti sociali, spiega Heidi Bastian. E' l'attuale coordinatrice delle attività del Seniors' Club alla Loh Academy – la struttura di formazione interna del Gruppo.