TESVOLT

Acqua calda in alta montagna

I sistemi di accumulo di energia elettrica sono spesso indispensabili per garantire un approvvigionamento di energia sicuro. Un esempio è il rifugio Alpenvereinshütte della sezione Coburg del club alpino tedesco, situato a 1.900 metri di altezza sulle montagne di Mieming in Tirolo. L'elettricità per il rifugio viene generata, a zero emissioni di CO2, tramite un impianto fotovoltaico e una centrale di cogenerazione alimentata a olio vegetale. Per far sì che l'energia dell'impianto fotovoltaico possa essere utilizzata anche in assenza di sole, il produttore di sistemi di accumulo elettrico TESVOLT ha installato nel rifugio tirolese un sistema a batterie agli ioni di litio con capacità di 77 kilowattora. Gli alpinisti e gli escursionisti che vi soggiornano possono godersi una doccia calda e disporre di un locale di asciugatura e anche di Internet. Grazie anche ai componenti Rittal che danno un importante contributo.

Rittal ci permette di soddisfare tutte le esigenze del mercato dell'energy storage. Le sue soluzioni ci aiutano a offrire a prezzi competitivi sistemi di alta gamma.
Daniel Hannemann, amministratore delegato, TESVOLT

Flessibilità nella fornitura di energia

TESVOLT fornisce sistemi di accumulo di elettricità con batterie estremamente potenti. Abbinate ad una centrale eolica, solare, idrica, a biogas o di cogenerazione (CHP), le soluzioni di accumulo offrono la massima flessibilità possibile nell’approvvigionamento di energia elettrica. I sistemi di accumulo non si sono solo dimostrati idonei per l'uso industriale, ma assicurano anche l’indispensabile approvvigionamento energetico in aree impervie e remote in tutto il mondo.

Componenti di altissima qualità

I sistemi di stoccaggio dell'energia, per essere affidabili, richiede che i componenti quali le celle della batteria, la distribuzione di corrente, la climatizzazione e il monitoraggio siano perfettamente coordinati tra loro. Tutto deve funzionare a puntino affinché il sistema di stoccaggio funzioni in modo ineccepibile per tutta la durata di vita prevista di circa 30 anni. Questo è il motivo che ha spinto TESVOLT ad affidarsi esclusivamente ai componenti di alta gamma di Rittal. L’ampia varietà di prodotti standardizzati consente un'elevata flessibilità tecnica. I tempi brevi di consegna migliorano la disponibilità degli impianti. E i componenti sono già conformi a tutte le norme applicabili, oltre a soddisfare i più severi requisiti di qualità.

Stabilità e flessibilità

Fino a otto moduli batteria, ciascuno del peso di 50 chilogrammi, possono essere integrati in modo stabile e sicuro in un armadio. Oltre alla flessibilità di allestimento, gli armadi possono resistere a condizioni ambientali estreme per calore, freddo e umidità. TESVOLT utilizza i prodotti Rittal anche per la distribuzione di corrente, la climatizzazione e il monitoraggio. Con la sua ampia offerta, Rittal garantisce a TESVOLT la flessibilità di cui ha bisogno per poter reagire rapidamente alle sempre nuove esigenze del mercato. Oltre ai sistemi di accumulo, TESVOLT fornisce anche consulenza per la pianificazione dei sistemi energetici. Le sue soluzioni di accumulo flessibili sono diffuse in tutto il mondo e l’azienda sta conquistando ulteriori quote di mercato in un settore molto competitivo.

Panoramica

Progetto
Tesvolt GmbH
Sedi
Lutherstadt Wittenberg, Germania
Settore
Energy
Sfida

Stoccaggio di energia elettrica, prodotta da un impianto fotovoltaico e da un impianto di cogenerazione in un rifugio alpino
Lunga vita di funzionamento del sistema di accumulo dell'energia
Perfetta integrazione di tutti i componenti (ad esempio distribuzione di corrente, climatizzazione e monitoraggio)

Soluzione

Armadi Rittal e componenti per la distribuzione di corrente, la climatizzazione e il monitoraggio, conformi a tutti gli standard tecnici rilevanti
Flessibilità di installazione
Protezione da influenze ambientali estreme come caldo, freddo e umidità